Fisioterapia del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiude inferiormente il bacino e può essere definito come la regione che poggia sulla sella della bicicletta. Questo complesso di muscoli è responsabile della continenza urinaria in quanto chiude, mediante la sua contrazione, la parte terminale dell’uretra. A seguito di una gravidanza o traumi, la sua normale tonicità può essere ridotta causando incontinenza urinaria anche in occasione di semplici gesti quotidiani quali: tossire, sollevare pesi, prendere in braccio il proprio bambino ecc. È possibile guarire da questa condizione con un percorso mirato di riabilitazione del pavimento pelvico.
A chi si rivolge problematiche e sintomatologie
Donne con incontinenza urinaria
Problemi legati alla sessualità
Prolasso uterino
Lombalgie pre e post gravidanza
Lo staff chi seguirà la tua riabilitazione

Mi chiamo Sara e sono direttore tecnico kinesisport, fisioterapista e specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. L’interesse per questo argomento è nato durante il percorso di studio universitario avendo appurato che questa parte della riabilitazione non veniva trattata quanto le altre; un po’ per mancanza di informazioni, un pò perché si tratta di parti intime dal grande significato simbolico ed emotivo e in parte perché ci si vergogna a parlarne.
Il corpo è lo strumento mediante il quale ci relazioniamo con il mondo esterno. Attraverso ogni parte del corpo l’intensità di emozioni e piaceri vengono vissuti in modo proporzionale a quanto stiamo bene con noi stessi. Vivere in equilibrio con il proprio corpo significa vivere serenamente.
Aiutatemi ad aiutarvi!
Il percorso come si svolge la riabilitazione
Il percorso riabilitativo proposto da Kinesis Sport prevede inizialmente un colloquio iniziale, consistente in valutazione fisioterapica, anamnesi e somministrazione di un questionario a inizio e fine intervento. Successivamente viene individuato un percorso personalizzato di riabilitazione del pavimento pelvico strutturato nelle seguenti fasi:
- Presa di consapevolezza della parte anatomica
- Acquisizione della corretta dinamica respiratoria
- Apprendimento della mobilità lombo-pelvica
- Rinforzo della muscolatura perineale e degli stabilizzatori del bacino
- Apprendimento delle corrette abitudini da attuare nel corso della giornata
Teniamo a precisare che non vengono applicate manovre invasive.
Le attività vengono svolte solo su appuntamento presso la sede di Via Bergamo 67, garantendo la paziente la massima privacy e tranquillità possibile.
I servizi legati alla riabilitazione del pavimento pelvico
- Valutazione fisioterapica ed anamnesi con questionario
- Fisioterapia pavimento pelvico
- Corso con minigruppo di chinesiterpaia, 8 lezioni, massimo 4 persone durata 45 minuti
- Percorso da 8 lezioni individuali da 45 minuti di chinesiterapia
- Fisioterapia per lombalgia pre e post gravidanza
- Consulenza psicologica con psicologa specializzata in sessuologia
- Ecografia addominale
Compilando il form sottostante puoi inviarci una richiesta o fissare direttamente un appuntamento, saremo felici di risponderti in tempi brevi e riceverti per una consulenza presso la nostra sede di Bellusco.
Per chiamarci e prendere un appuntamento, ecco il nostro numero: +39 0392914770
Indirizzo Kinesis Sport Bellusco (APERTI ANCHE IL SABATO)
- Via Brianza 2 (Via Veneto x GPS) – 20882 Bellusco (MB)
Website: www.kinesisport.com
Indirizzo Kinesis Sport Agrate
- Via G. Mazzini 31 – 20864 Agrate (MB)
Website: https://agrate.kinesisport.com
Indirizzo Kinesis Sport Gessate
- Via A. Moro 31 – 20060 Gessate (MI)
Website: http://www.ilcignosrl.com
Indirizzo Kinesis Sport Monza
- Via Tintori 7, (Presso il centro Salusphera), 20900 Monza (MB)
E-mail: segreteria@kinesisport.com
Il blog di Fabio Marino: www,marinofabio.it